Archivio di Ottobre 2018
http://www.ecn.org/xm24/evento/incontro-canapa-legale/?instance_id=35353
https://www.facebook.com/events/196232934610649/
Intervista a Radio Città Fujiko:
Ad Xm24 un incontro per fare informazione sulla cannabis light
Lab57 – Laboratorio Antiproibizionista Bologna
http://lab57.indivia.net/
presenta
CANNABIS LIGHT:
Repressione, business e produzione sostenibile?
Giovedì 8 novembre
Xm24
Via Aristotile Fioravanti 24
Bolognina
http://www.ecn.org/xm24/evento/incontro-canapa-legale/?instance_id=35353
dalle 17.00
– Mercatino contadino biologico di CampiAperti – Genuino Clandestino
https://www.facebook.com/CampiAperti/
dalle 18.00
– Aperitivo Antipro al Bar di Xm24
Repressione, business e produzione sostenibile?
dalle 19:00
– cena a base di canapa a cura di Eat the rich+Lab57
20:30 – incontro in sala grande
CANNABIS LIGHT:
Repressione, business e produzione sostenibile?
Si parlerà della normativa vigente, produzione, vendita, depenalizzazione, rischi e pericoli dei consumatori e tutto quello che non vi dicono della Canapa Legale.
interverranno:
Elia De Caro – Avvocato
Max – Lab57 – Laboratorio Antiproibizionista Bologna
“Strulgador” – Produttore
“Canva” – Produttore
“Vulcanapa” – Produttore
Ci sarà banchetto vendita e informativo di Vulcanapa (Produttore).
Sarà presente un punto informativo del Lab57-Alchemica
Segnaliamo questo interessante incontro in cui il Lab57 è stato invitato a portare la propria esperienza ultra-decennale di interventi sul campo, in particolare riguardo la Ketamina.
È’ stata inoltrata richiesta di accreditamento per le seguenti figure professionali:
assistente sociale, assistente sanitario, infermiere, medico, educatore professionale, psicologo, psicoterapeuta, tecnico della riabilitazione psichiatrica
———————————————
1 Direttore Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche, Azienda Usl di Bologna
2 Direttore UOC Sert, DSM-DP, Azienda Usl di Bologna
3 Sviluppo della programmazione e delle attività in tema di dipendenze patologiche, Servizio assistenza territoriale, Regione Emilia Romagna
4 Responsabile UO Osservatorio epidemiologico metropolitano dipendenze patologiche, DSM-DP, Azienda Usl di Bologna
5 Medico Tossicologo, Sert Navile, DSM-DP, Azienda Usl di Bologna
6 Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche, Asl TO5
7 Coordinatrice responsabile del progetto GoodNight, Bergamo
8 Educatore del progetto Goodnight, Bergamo
9 Coordinatore progetto LAB57, Bologna
10 Laboratorio Multimediale e Visuale – SDE Università degli studi di Bologna
11 Coordinatore servizi comunità Capodarco, Fermo
12 Collaboratore UO Osservatorio epidemiologico metropolitano dipendenze patologiche, DSM-DP, Azienda Usl di Bologna
Uo Osservatorio epidemiologico dipendenze patologiche, DSM-DP, Azienda Usl Bologna
Via S. Isaia, 94/A – Tel 051/6584313 – Fax 051/6584315
http://www.ausl.bologna.it/oem
Si tratta di un incontro formativo specialistico rivolto a personale socio-educativo-sanitario,
per accedere è necessaria l’iscrizione:
Scheda d’iscrizione:
http://www.ausl.bologna.it/oem

Vale la pena di ricordare qui una delle primissime pubblicazioni del Lab57, nata nel 1998 nello spazio sociale autogestito Livello57, prima pubblicazione in Italia e tra le prime in Europa sulla Ketamina per uso psicoattivo:
>>> Scarica il libretto

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported.
vedi anche :
http://lab57.indivia.net/chi-siamo/la-storia-del-lab57/
per informazioni aggiornate sulla Ketamina consulta la nostra scheda:
http://lab57.indivia.net/materiali-informativi/info-sostanze/ketamina/