Archivio Autore

485461_384258911688886_864243642_n

 Lab57 – Alchemica sarà presente a questo evento con la postazione chill-out & info point…

474679_388626761250608_1796416828_o
Lab57 – Alchemica sarà presente a questo evento con la postazione chill-out & info point…

–>X info sull’evento vai al sito di Xm24

locandina_M.M.M.-2013
Il programma di Roma 2-3-4 maggio 2013
–> Info al sito ufficiale 
Million Marijuana March

2, 3 e 4 maggio a Roma e in tutto il mondo Million Marijuana March 2013
TANTA GALERA PER NOI MOLTISSIMI, MILIARDI DI EURO PER LORO POCHISSIMI.
Più di 120 mila persone arrestate negli ultimi sette anni grazie alla legge Fini/Giovanardi, piu di 22 milioni di piante di canapa sequestrate solo nel 2012, annualmente un numero imprecisato di miliardi esentasse finiti nelle casse delle narcomafie.

GIOVEDI’ 2 MAGGIO
ore 11,00 – “LA FINE DEL PROIBIZIONISMO, PROPOSTE PER L’ITALIA E IL MONDO” Conferenza Stampa presso la Sala del Mappamondo – sala stampa della Camera dei Deputati – via della Missione 4.
Con:
Annie MACHON (UK), direttrice LEAP (Law Enforcement Against Prohibition)
Joep OOMEN (Belgio), coordinatore Encod e membro del cannabis social club Trekt Uw Plant
Gennaro MIGLIORE, capogruppo SEL alla Camera
Luigi SARACENI, avvocato
Alberto SCIOLARI, vicepresidente PIC (Pazienti Impazienti Cannabis)
Modera Million Marijuana March
ore 18.00 DIRITTI VIOLATI, LEGALITA’, FUTURO presso il Nuovo Cinema Palazzo, Piazza dei Sanniti.
Con:
Annie MACHON (UK), direttrice LEAP (Law Enforcement Against Prohibition)
Joep OOMEN (Belgio), coordinatore Encod e membro del cannabis social club Trekt Uw Plant
Luigi SARACENI, avvocato
Avv. Alessio SCANDURRA, associazione Antigone
Rino FABIANO, consigliere municipale III municipio
Marco FURFARO, Segreteria Nazionale SEL
Guido Farinelli, Cinema Palazzo
Alberto SCIOLARI, vicepresidente PIC (Pazienti Impazienti Cannabis)
Modera Million Marijuana March

VENERDI’ 3 MAGGIO
Ore 18,00 CANAPA TERAPEUTICA, AUTOCOLTIVAZIONE, SOCIAL CLUB; DIRITTO DI RESISTENZA presso il CSA La Torre, Via Bertero
Con:
Alcuni pazienti del PIC
Avv. Gennaro SANTORO, associazione Antigone
Patti CIRINO, Comitato Verità Per Aldo Bianzino
Giuseppe BORTONE, responsabile ufficio tossicodipendenze CGIL Nazionale
Dott. Mario GERMAN DE LUCA, resp. CNCA Lazio
Enrico FLETZER, giornalista, Encod Italia
Checchino ANTONINI, Il proibizionismo uccide
Tiziano SCHIENA, Tilt
Enrico CARIA, regista del film “L’era legale”
Modera Million Marijuana March
A seguire proiezione di:
L’era legale, Breaking the Taboo (film prodotto dalla Global Commission)

Nell’ambito della tre giorni verranno allestite:
– Il giorno 3 un’Apericena Canaposa, con un banco di degustazione di cibi a base di canapa.
Le tavole di IVANart
– Banchetti per firmare le tre proposte di legge di iniziativa popolare su Tortura, Carceri, Droga.

SABATO 4 MAGGIO
Ore 16.00
MILLION MARIJUANA MARCH –

partenza da Piazzale dei Partigiani ore 16.00
Ore 23.30 Gran finale con festone presso il CSA La Torre con Jahtari
Sala chill out, con diffusione materiali info e riduzione del danno curati da Lab 57 e Progetto Nautilus

Presente nella serata una mescita solidale di birra alla spina dedicata a sostenere le spese legali delle attiviste/i del comitato “VERITA’ PER ALDO BIANZINO”.

Dal sito italiano è possibile accedere ai tantissimi siti M.M.M. di tutto il pianeta linkati, tra i quali segnaliamo:
http:/www.cannabisculture.com

http://www.pot-tv.net
http://www.cures-not-wars.org
giornatamondiale@millionmarijuanamarch.info

web-banner_orizzontale_600x415 SABATO 27 Aprile

H 20:00 APERITIVO MANGERECCIO
PROIEZIONI DI AUTOPRODUZIONI

H 23:00 Muzik
Hip Hop
•    Ill Nano
+ Rapnoize Acrobax Hip Hop Lab
Tekno Shama Muzak
•    Vortex Klub
DJ SET•
•    DJ RudeBoy
 .-. Neurofunk breakbeat
•    DJ Anx
 .-. Acidtekno oldschool
Visuals
•    Teleimmagini

La Rete dei collettivi NOMADS si incontra, a Bologna per il 24-26-27 Aprile 2013
L’evento vuole essere un punto di informazione internazionalista dei progetti che i tre gruppi che operano in Messico, Guinea Conakry, e Marocco, stanno sviluppando in cooperazione e supporto ai popoli in resistenza.
La tre giorni supportata dallo Spazio Pubblico XM24 di Bologna, dove il collettivo è nato, si articolerà attraverso proiezioni video, mostre fotografiche, discussioni, info point e sarà un momento per far conoscere la nostra attività di questi ultimissimi anni.
Inoltre uno degli obbiettivi principali è quello di farci conoscere non solo al pubblico esterno, ma anche alle compagne ed ai compagni di XM24 che vogliono entrare a più stretto contatto con i nostri progetti.

544568_553309448043268_47812608_n


Il Lab57 – Alchemica sarà presente a questo evento con la postazione chill-out & info point!!

19 aprileWeb

0000

—–>   X info http://taz.tracciabi.li/

—–> Leggi il comunicato FREE TAZ…
tazz

COORDINAMENTO FREETAZ:

CREATIVITÀ IN AUTOGESTIONE, AUTOPRODUZIONE, AUTOCRITICA.

Freetaz è un coordinamento volto alla riappropriazione di spazi, sapere critico e possibilità di vita attraverso la creatività, l’autogestione, l’ autoformazione e l’autoproduzione.

Siamo una rete di creativi, operatori della cultura e spazi sociali che collaborano in maniera orizzontale, informale e libera per realizzare situazioni autogestite di libera condivisione, e promuovere una cultura underground capace di opporsi alla cultura mercificata del mainstream, dove arte, informazione e socialità sono vuoti prodotti commerciali

TEMPORARY AUTONOMOUS ZONE.

“Un luogo liberato, dove la verticalità del potere è sostituita spontaneamente con reti orizzontali di rapporti, le T.A.Z. sono esperienze in grado di sparire se la pressione repressiva diviene troppo forte, per riformarsi in un altro posto e in epoche differenti, cambiando nome ed identità; sono sia uno spazio mentale che fisico, un posto dove fuggire, allontanandosi dalle necessità indotte e dai condizionamenti, spiazzando così il nemico, sparendogli davanti e riapparendo a fianco, o dietro, o mai”

Una zona temporaneamente autonoma è uno spazio liberato in cui si attua un esperienza sociale basata su valori diversi da quelli imposti dal sistema dominante.

E’ temporanea, e non permanente, per sfuggire alle costrizioni e alle dinamiche che la sedentarietà impone, ricercando quindi un esperienza sociale e di resistenza che risulti più libera e spontanea, anche se momentanea.

Una T.A.Z. è un momento di socialità, di divertimento, di informazione e di lotta, svincolata dal business e dal “dover-pagare”, in cui i presenti sono coinvolti in un organizzazione diversa basata su autogestione e libera partecipazione.

E’ uno spazio anti-commerciale, anti-proibizionista, anti-razzista, e anti-gerarchico.

In una zona temporaneamente autonoma viene meno la distinzione tra organizzatori e partecipanti, perchè tutti contribuiscono attivamente al buon funzionamento della situazione.Il nostro intento è quello di dar vita ad un momento di resistenza e di incontro, capace di muovere verso una rivoluzione che inizia ed ha come obiettivo la nostra vita quotidiana.

PROGRAMMA ATTIVITÀ:

CHILLOUT

INFOZONE

PARTY AREA

Musica e ristoro

Workshop “Temporary Autonomous Zone”

Elettronic Underground Music – Light show – Visual

Cineforum Cyberpunk:

– titolo film

– yyyyy

Presentazione-workshop “L’ uso antropologico di sostanze psicoattive nelle società tribali”

Chiacchiere e relax

Presentazione-workshop “Repressione digitale e anonimato in internet”

Hip hop – Freestyle, open mic.

Cineforum Cyberpunk.

– titolo film

– yyyyy

pasqautek
Il Lab57 – Alchemica sarà presente a questo evento con la postazione chill-out & info point!!
–> per ricevere le info-linezzz iscriviti alla Newsletter !!!

860112_520549997995220_540686447_o
Il Lab57 – Alchemica sarà presente a questo evento con la postazione chill-out & info point!!

CANAPISA_ALL_STARS_loc_a3OK

Venerdì 22 Marzo,
ore 22.30
Xm24
via Fioravanti 24
Bologna

Serata di auto-finanziamento per:

—>CANAPISA 2013
– STREET PARADE ANTIPROIBIZIONISTA
Sabato 18 maggio 2013, Pisa

—> Lab57 – Alchemica
– Laboratorio Antiproibizionista Bologna –

APPELLO CANAPISA  2013

E’ dal 2001 che l’Osservatorio Antiproibizionista porta avanti un lavoro di ricerca, divulgazione e diffusione di pratiche di riduzione del danno, finalizzate allo sviluppo di una cultura consapevole e critica nell’affrontare la realtà del consumo di sostanze proibite e la repressione attuata dalle politiche ultra proibizioniste “made in Italy” in materia.

Lo scenario che abbiamo di fronte, dopo cinquanta anni di proibizionismo planetario, è quello di un campo minato dove non ci si può muovere per paura di fare la mossa sbagliata e vedersi rovinare la vita solo perché si è scelto di consumare sostanze proibite.

Mentre da una parte c’è un consumo diffuso in tutta la società, molte volte non problematico, dall’altra viviamo circondati da controlli di polizia pronti a stravolgere la vita dei malcapitati, anche ad uccidere come nei casi di Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino e di molti altri.

Il proibizionismo con il suo espandersi ha prodotto una sorta di apartheid, che in Italia si concretizza, anche a causa degli sbandierati allarmi securitari, nell’incarcerazione e nella persecuzione di massa messa in campo nell’applicazione della Legge Fini-Giovanardi.

Inoltre si continua a parlare di togliere le patenti a tutti i consumatori, di togliere i bambini alle madri e di licenziare coloro che usano sostanze proibite, insomma di togliere tutti i più elementari diritti a coloro che abitualmente sono chiamati “drogati”, quando le politiche sociali in Italia praticamente non esistono più, mentre aumentano le strutture e i sistemi per contenere le persone.

Non è con la repressione, con le carceri, con le cliniche, con la forza che si affronta un fenomeno di tale entità e portata storica. Fino ad ora questa strada ha portato solo disastri. Mentre la gente continua a morire nelle carceri, all’esterno il consumismo di sostanze legali ed illegali si sta diffondendo a dismisura e tutto ciò avviene in una ignoranza spaventosa dovuta ad anni di proibizionismo, che con il suo porre muri di gomma, ostacoli e paure si pone a perfetto emblema di una società totalitaria avanzata: libertà per chi ha molto denaro e prigione per chi non detiene abbastanza ricchezze. Società imperialista in cui gli affari vengono prima di tutto e dove farmaci e droghe, come due facce della stessa medaglia, non a caso rappresentano i mercati più fiorenti al mondo. Per questo, come era immaginabile prevedere, a Vienna 2012 (Conferenza Mondiale sulle Droghe) la tanto attesa fine del mondo proibizionista purtroppo non è ancora arrivata, nonostante nel corso dell’ultimo anno, a livello internazionale, diversi sono stati i tentativi anche istituzionali di dichiarare fallite le politiche proibizioniste!

Canapisa, oltre a rappresentare una forma di resistenza collettiva alle politiche proibizioniste, per istinto di sopravvivenza propone e pratica delle possibili alternative al sistema culturale, sociale ed economico del pensiero unico. Per questo dal 2005 entra a far parte del Progetto Rebeldia, condividendo  non solo un semplice spazio, ma laboratori di idee e socializzazione, nel quale negli anni si sono verificate diverse interessanti contaminazioni politico-culturali che hanno dato vita ad un movimento di trasformazione sociale della città. La politica di proibizionismo degli spazi adottata dal Comune di Pisa, come dimostrano ad esempio lo sgombero di via La Pergola, la mancata assegnazione diretta di spazio al Progetto Rebeldia e il bando per la Leopolda, è un tentativo di annientare ogni forma di pensiero critico e di opposizione sociale di tutti i movimenti cittadini di rivendicazione di spazi abitativi, sociali e culturali di libera aggregazione. Al bisogno di cambiamento le istituzioni rispondono rigidamente con un restringimento dei diritti e degli spazi di libertà, escludendo i progetti non convenzionali, non autorizzati e non omologati. Da tutti i fronti vengono poste barriere!

Canapisa può essere interpretata come il tentativo locale di resistere ad un mondo sempre più claustrofobico e senza vie d’uscita.

Nel dar vita alla dodicesima edizione di Canapisa i propositi dei promotori sono quelli di riconnettere e socializzare esperienze, saperi,  ricchezze materiali ed immaginarie e rivendicare DIGNITA’ E RISPETTO per tutte e per tutti.

Si denuncia quindi con forza il lascito concesso dallo Stato alle  organizzazioni mafiose nella gestione del mercato nero delle droghe e gli enormi profitti esentasse di queste ultime. Il risultato è di fatto la persecuzione di migliaia di consumatrici e consumatori, repressione di forme di socializzazione e diffusione di una falsa informazione sulle sostanze legali e illegali in un contesto di totale assenza di strategie concrete di riduzione  del danno.

E’ importante lottare contro la formazione di pregiudizi culturali e  istituzionali, che giustificano terapie forzate, negando la libertà individuale di scegliere o rifiutare determinate cure. Sostenere Canapisa è scegliere la logica del bene comune piuttosto che quella della persecuzione di massa di  individui colpiti soltanto per il loro stile di vita. Viene naturale, è una questione di logica.

 

IL PROIBIZIONISMO HA FALLITO!
SCENDI IN PIAZZA PER DIRE BASTA!

MANIFESTAZIONE ANTIPROIBIZIONISTA CANAPISA
SABATO 18 MAGGIO 2013
ORE 17 PIAZZA SAN ANTONIO – PISA

 

Osservatorio Antiproibizionista
Canapisa Crew

Cerca
Archivio